
Quando è obbligatoria la firma digitale su una fattura elettronica
La firma digitale non è obbligatoria su tutte le fatture elettroniche, ma solo su quelle destinate alla Pubblica Amministrazione. Di chi è la firma digitale
Importa con un click tutti i dati dal tuo vecchio gestionale e scopri in un attimo le possibilità che ti offre fatturhello Premium Plus!
La firma digitale non è obbligatoria su tutte le fatture elettroniche, ma solo su quelle destinate alla Pubblica Amministrazione. Di chi è la firma digitale
Per ricevere una fattura elettronica occorre aver comunicato al proprio cliente il proprio codice destinatario o il proprio indirizzo PEC. Ricevere le fatture elettroniche sul
Non esiste alcun obbligo di inviare la copia di cortesia della fattura elettronica XML al cliente. Tuttavia in molti casi, non si tratta solo di
Per indirizzare correttamente una fattura elettronica ad un cliente dovete compilare 3 dati obbligatori alternativi tra di loro (bisogna inserirne almeno uno), sono: CUU-Codice Univoco
La legge impone che ci sia un unico modo per spedire la fattura elettronica, tramite il software gestionale per la fatturazione elettronica, al proprio cliente:
Ci sono fondamentalmente 3 modi per generare una fattura elettronica XML Insomma, ciò quel che è certo è che è impossibile produrre una fattura elettronica
La fattura elettronica, usata nel software gestionale fattura elettronica, non è altro che una rappresentazione convenzionale, interpretabile da una macchina dei dati obbligatori per creare
Che cos’è l’esenzione, l’esonero e la non applicabilità dell’IVA In generale si tratta di operazioni di acquisto/vendita per le quali non è richiesto il pagamento
L’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è un’imposta indiretta che si applica sulle cessioni e sugli acquisti di beni e di prestazioni di servizi effettuate sul
Cos’è la data di emissione di una fattura elettronica? La data di emissione di una fattura è la data in cui è stata emessa e